Facebook è stato sviluppato e lanciato nel 2004, nel giugno 2017 connetteva 2,23 miliardi di utenti, tutti attivi.
Il sito venne fondato ad Harvard negli Stati Uniti da Mark Zuckerberg e altri colleghi, il progetto era stato pensato per mettere in contatto gli studenti dell’università di Harvard.
Con il tempo il progetto di Facebook diventò mondiale, pensate che nel 2008 gli utenti connessi erano 100 milioni, nel 2018 gli utenti iscritti a Facebook furono 2,3 miliardi, la crescita in 10 anni è stata enorme.
Lo Shops tramite i Social è un grande cambiamento che porterà una rivoluzione nell’online, dato che il processo di acquisto è molto più veloce e smart, facilità le connessioni con gli utenti e ha dei costi inferiori ai siti di e-commerce.
Facebook oltre a connettere le persone di tutto il mondo serve anche per altri scopi come lo Shops.
Facebook Shops cos’è?
Sono anni che facebook provava ad entrare nel mondo dell’e-commerce, ma senza riuscire ad avere buoni risultati, le cose sono cambiate da poco tempo, con la sgradevole situazione dettata dalla pandemia da COVID-19.
Facebook Shops dà la possibilità di vendere dalle Pagine sia sul medesimo Social che su Instagram, comprare direttamente dai Social è la prossima frontiera, molto più comoda e con una pubblicità più diretta.
Con Facebook Shops è molto semplice creare un negozio online che raggiunga milioni, miliardi di persone.
Finora la parte dello Shops in questi Social era la “Vetrina” ma dal 19 maggio si è convertita in Facebook Shops, rispetto a prima chi vuole vendere su Facebook e instagram avrà più possibilità, sarà più semplice caricare foto e apportare modifiche.
Come creare il proprio Shop Facebook
La conversione da Vetrina a Shops come abbiamo detto è avvenuta il 19 maggio a seguito dello stravolgimento mondiale dettato dalla pandemia da Coronavirus.
Per creare uno Shops è necessario essere amministratore di una Pagina, essere amministratore di Business Manager.
Per chi vuole vendere tramite Facebook e Instagram è necessario creare un Shops dal gestore delle vendite, ecco i passaggi da seguire:
- Accedi al gestore delle vendite per creare lo Shop;
- Crea una o più raccolte, nominandole a piacere;
- Ogni raccolta può contenere da 6 a 30 prodotti;
- Organizza le raccolte in base a temi e prodotti.
Questi sono i primi passaggi da eseguire per creare una raccolta e iniziare a vendere nello Shops di Facebook.
In questo modo i clienti possono effettuare gli ordini anche tramite la piattaforma stessa, senza dover essere indirizzati in un altro sito.
Come configurare un Shop su Instagram
Ecco i passi da seguire per configurare uno Shop su Instagram:
- Essere un amministratore delle Pagine per connettere la Pagina Facebook al profilo Instagram Business;
- Essere amministratore di Business manager, in modo da gestire sia la Pagina Facebook che Instagram Business.
Lo Shops ha unificato Facebook e Instagram
Questa funzione ha unificato le due piattaforme, ovvero è accessibile sia dal profilo Instagram che da facebook, quindi i tuoi prodotti sono visibili su entrambi i Social, è bene associare lo shops della pagina Facebook al profilo Instagram.
Come configurare i metodi di pagamento sullo Shop
Ora che abbiamo visto come si possa creare lo shops vediamo quali sono i metodi di pagamento e come attivarli.
Andate sul gestore delle vendite, li si possono gestire i pagamenti generati dalle vendite su Facebook e Instagram. Per configurare è necessario fornire le seguenti informazioni nella sezione Gestore delle vendite:
- Informazioni su un conto corrente, indirizzo aziendale fisico per i documenti fiscali;
- Un indirizzo email per le notifiche dei pagamenti e degli ordini;
- Selezionare una categoria inerente a ciò che vendete;
- Un numero di registrazione fiscale;
- Informazioni sul rappresentante fiscale.
Queste sono le informazioni necessarie per attivare le modalità dei pagamenti.
Quali sono le modalità di spedizione e di ricezione dei pagamenti
Gli ordini vanno spediti entro tre giorni lavorativi e vanno contrassegnati come spediti in gestore delle vendite, solo una volta che gli ordini vengono contrassegnati come spediti inizia il processo di pagamento.
I pagamenti vengono erogati entro 8 / 10 giorni lavorativi, a seguito della spedizione dell’ordine, vediamo cosa mostra il Gestore delle vendite
Ecco i dettagli che potrete vedere nel Gestore delle vendite:
- Saldo;
- Cronologia;
- ID del pagamento;
- Data di arrivo per il pagamento;
- Importo;
I pagamenti arrivano direttamente nel tuo conto corrente.
Conclusioni
Oramai il futuro dell’e-commerce sono i Social, ciò che rende differente l’esperienza di acquisto tramite i Social è la velocità di impatto. I Social con la funzione Shops sono più freschi in confronto di un ecommerce, inoltre acquistare diventa ancora più semplice, dato che tutti noi passiamo del tempo sia su Instagram che su facebook.
www.ilprezzogiusto.it